lezioni
Le lezioni sono rivolte a tutte le persone che hanno il desiderio di esprimersi con i tamburi da 0 a 100 anni!! Indistintamente dal dilettante alle prime armi al professionista. Gli unici requisiti sono la voglia di sforzarsi, divertirsi e sperimentare il proprio potenziale.
Il programma è diviso in due sezioni:
1) TECNICA DEL TAMBURO
-
Studio dell’impostazione delle bacchette
-
Studio dei rudimenti
-
Studio dei vari stili: francese, svizzero, scozzese, americano
-
Studio dei classici: Mitchell Petters, Antony Cirone, Jacques Delecluse
2) DRUMS SET
-
Studio dell’indipendenza, sviluppo ed equilibrio delle voci
-
Studio dei linguaggi funky, rock e pop, live e in studio
-
Sviluppo della fluidità con il click e drums loops
-
Ascolto, studio e analisi di brani musicali
Chi è Mario Dellacasa
Ha studiato con alcuni tra i più importanti batteristi italiani, tra cui: Alfredo Golino, Giorgio Di Tullio ed Enrico Lucchini.
Dopo alcune collaborazioni in ambito genovese (Bob Callero, Bruno Santoro), nel 1993 diviene batterista dei Ricchi e Poveri, con i quali ha collaborato fino al 2016 ed ha accumulato centinaia di concerti sulle piazze nazionali ed internazionali, tra cui teatri e palasport di Australia (Sidney, Melbourne, Adelaide), USA (Boston, Atlantic City), ecc.
come funziona
Le opportunità sono diverse. Si può decidere di fare una lezione singola, o acquistare un pacchetto doppio.
Gli abbonamenti offrono un servizio continuativo: a seconda del pacchetto acquistato, si troverà un incontro virtuale fisso e cadenzato che accontenti le esigenze dell'allievo.
Il servizio clienti contatterà per prendere gli appuntamenti.
Il tutto comodamente dal proprio dispositivo.